Gestire i sintomi d'ansia
“L’ansia non ci sottrae il dolore di domani, ma ci priva della felicità di oggi” (Leo Buscaglia)
L’ansia è un meccanismo fisiologico dell’essere umano che solitamente ricopre importanti funzioni di adattamento e di sopravvivenza, in quanto consente all’individuo di riconoscere immediatamente una situazione di pericolo e di attivare le proprie capacità di fronteggiare il problema. L’ansia quindi, non è solo un disturbo ma a volte ci permette di attivare tutte le nostre energie per far fronte ai bisogni della vita, per difenderci e per migliorare le nostre prestazioni.
Quando l’ansia diventa un problema
L’ansia puo’ colpire chiunque inaspettatamente impedendoci di continuare a svolgere le nostre azioni quotidiane incutendo preoccupazione, stress e panico, limitando la nostra qualità della vita. Può insorgere dopo un evento traumatico, un lutto, un trasferimento, un divorzio, un licenziamento o in relazione ad altri cambiamenti nella vita. A volte non ne comprendiamo le cause che vanno ricercate in esperienze passate infantili di abuso fisico o emotivo, di trascuratezza e abbandono.
Le persone che provano ansia spesso riferiscono una condizione di malessere insostenibile e sintomi quali:
- Difficoltà di concentrazione
- Insonnia o disturbi del sonno
- Confusione
- Tachicardia
- Dolore al petto
- Pensiero ossessivo
- Paura, panico
- Sentirsi costantemente preoccupati
- Disturbi dell’alimentazione
- Evitamento delle situazioni in cui si è provato un attacco di panico( es. guidare, uscire , stare in mezzo alla folla
Il percorso psicoterapeutico e la mindfulness
Può essere utile rivolgersi ad uno psicologo per imparare nuove strategie che ti permettano di acquisire maggiore controllo nelle situazioni che sono per te più difficili da affrontare. La psicoterapia abbinata a tecniche di mindfulness si sono rivelate molto efficaci per la gestione dell’ansia e dello stress.
Insieme sarà possibile costruire e essere accompagnati in un metodo che ti permetterà di ridurre l’ansia che provi ogni giorno.
Imparerai a trovare presto nuove modalità di gestire ansia, panico e stress.
NEWSLETTER
Iscriviti per ricevere i miei nuovi post

Se anche tu hai un esperienza simile o ti riconosci, chiamami
348/7376177